XII GIORNATA NAZIONALE SLA 15 Settembre 2019
GONNOSFANADIGA (VS) – Piazza 17 Febbraio
NULVI (SS) parco A. Parodi
NUORO Hall dell’Ospedale San Francesco dalle 10 alle 14
AISLA SARDEGNA 3.0
Vice Presidente Sardegna Nord (Nuoro, Sassari, Ogliastra, Olbia) con Delega Ogliastra Marco Pedde (3491612952)
Vice Presidente Sardegna Sud (Cagliari, Medio Campidano, Carbonia Iglesias, Oristano) con Delega Oristano Giuliana Biasioli (3939898488)
Referente AISLA Nuoro Rosa Maria Puligheddu (3491612952 )
Referente AISLA Sassari Virgilio Agnetti (3479055403)
Referente Carbonia Iglesias Annalisa Mocci (3281889995 )
Referente Olbia Tempio Fresu Anna Paola (3316486550 )
Medical Director Demetrio Vidili (3356212821)
Dal seguente link è possibile visualizzare il video celebrativo dei 10 anni di AISLA Sardegna
https://www.facebook.com/aislasardegna/videos/924654114341745/
Nasce Il sito web di……AISLA SARDEGNA.
Aisla è nata in Sardegna il 21 Aprile 2007 dal desiderio di condividere le storie personali e promuovere il confronto tra operatori sanitari e sociali della nostra isola sulla sla. Dal 2016 AISLA Sardegna potenzia il suo servizio con le nuove sedi AISLA di Sassari e Nuoro. Siamo presenti anche su FaceBook con le pagine @aislasardegna, @aislanuoro e @aislanuoroeventi e con il gruppo aperto aisla sassari.
Il web ci aggiornerà continuamente su tutto quello che può mettere a disposizione la scienza, la medicina, il sociale, la ricerca per informare, spiegare, solidarizzare e cercare di dare speranza e forza ad ogni giorno della nostra vita ed a quella degli ammalati di sla e delle loro famiglie in tutta la Sardegna!!!!
Ogni ammalato sla ha diritto a ricevere tutta l’assistenza domiciliare e le cure necessarie per vivere i suoi desideri ed il suo tempo nella speranza e nella fiducia, per poter avere aspettative di vita durature e dignitose nel rispetto del significato e senso della vita.
Aisla Sardegna, insieme ad Aisla Sassari e Nuoro, lavora per una assistenza qualitativamente e quantitativamente idonea per tutti gli ammalati sla sardi e per allontanare il senso di frustrazione e abbandono che essi a volte sono costretti a vivere e per ottenere un sostegno psicologico per se ed i propri familiari adatto ad ogni situazione particolare perché di sla si ammala tutta la famiglia e non solamente un suo componente.
Per questo è nato il sito e si sono aggiunte le pagine social.
ringraziamo tutti coloro che hanno lavorato per la costruzione di questi spazi di aggiornamento e di riflessione, creati e offerti a tutti coloro che vorranno approfondire, sostenere e offrire il loro tempo a chi ha bisogno, anche di te che stai leggendo adesso… perché noi tutti……………
ci muoviamo per aiutare chi non può muoversi e perché nessuno debba sentirsi solo!
AISLA SARDEGNA